L'artrosi della mano: se ne parla a TG4 Medicina
Una delle patologie più frequenti che colpisce le mani, l’artrosi. Se ne è parlato nella puntata dello scorso 10 Giugno di TG4 Medicina con la Dottoressa Luciana Marzella.
Una delle patologie più frequenti che colpisce le mani, l’artrosi. Se ne è parlato nella puntata dello scorso 10 Giugno di TG4 Medicina con la Dottoressa Luciana Marzella.
Potrebbe essere Rizoartrosi! Su Donna Moderna del 27 Aprile 2023 ne parla la dott.ssa Luciana Marzella, Chirurgo della Mano e Direttore del Laboratorio di Microchirurgia del Galeazzi Sant’Ambrogio Milano.
Si è tenuto lo scorso 10 marzo il congresso “Il Vecchio, il Nuovo e il Per Sempre in chirurgia della mano 2.0”, presieduto dalla Dott.ssa Luciana Marzella presso I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio
Milano.
Scopo dell’incontro è stato esaminare quanto ormai considerato obsoleto nell’attività clinica della chirurgia della mano, introdurre nuove prospettive di trattamento, senza tralasciare quanto viene considerato di efficacia comprovata e duratura che si considera il “per sempre” sino a nuovi sviluppi ulteriori.
La Dott.ssa Luciana Marzella è stata ospite a Buongiorno Benessere su Rai 1, nella puntata dello scorso 18 Febbraio per un approfondimento sugli infortuni in casa legati a tagli.
La Dott.ssa Luciana Marzella è stata ospite a Check Up dello scorso 14 Gennaio per parlare di sindrome del tunnel carpale.
Premio Manibus 2022 alla dottoressa Luciana Marzella, Direttore del Laboratorio di Microchirurgia e Chirurgo della Mano del Galeazzi Sant’Ambrogio Milano per la professionalità, efficienza e passione con cui svolge la sua attività di Chirurgo della Mano da Pugliese nel Mondo. Ringraziamenti particolari all’organizzatore Nicola Miulli e alla bravissima presentatrice Laura Pranzetti Lombardini ed al sindaco di Fasano, dott. Francesco Zaccaria.
Su “Sani & Belli” di Ottobre 2022 potete leggere un interessante articolo in cui la Dott.ssa Luciana Marzella parla dell’aumento dei distrubi a carico della mano, in forte aumento tra i giovani a causa dei moderni stili di vita, uso di cellulari e tablet.